Il nostro obiettivo é quello di raccontare il territorio con i piatti che cuciniamo. Ricercando le specialitá di piccoli produttori locali, che lavorano in modo etico, sostenibile e biodinamico, valorizziamo la montagna e gli artigiani che contribuiscono a proteggerla.
Definiamo la nostra cucina "iper-territoriale", in quanto siamo spesso noi stessi i raccoglitori delle materie prime, nella natura che ci circonda.
Con radici, bacche, funghi, fiori e frutti selvatici vi accompagniamo nei prati e nei boschi incontaminati del Trentino, per immergervi in una vera esperienza WILD!
Celebriamo la bellezza della semplicità e del minimalismo, portando in tavola ingredienti freschi e autentici esaltati nella loro essenza.
Crediamo che il vero lusso risieda nella purezza dei gusti e nella cura dei dettagli, per offrire un'esperienza culinaria raffinata e genuina.
Sapori decisi raccontano storie di tradizione e sostenibilità, per offrire una cucina contemporanea sincera e senza artifici, dove vengono esaltati anche i prodotti piú umili.
La nostra azienda di catering unisce professionalità e cura del dettaglio per offrire un servizio informale ma impeccabile, dove ogni evento è pensato e realizzato su misura.
Grazie alla nostra organizzazione meticolosa, trasformiamo ogni occasione in un’esperienza gourmet, adattandoci alle esigenze dei nostri clienti con creatività e precisione.
Il nostro obiettivo è garantire un’atmosfera rilassata e accogliente, mantenendo standard elevati in ogni aspetto dell'evento.
I nostri menú cambiano di continuo, solitamente anche dal servizio di pranzo a quello della cena. Nonostante questo rappresenti una grossa sfida a livello organizzativo, ci permette di avvicinarci sempre di piú a una cucina completamente zero-waste.
Affidandoci completamente alla disponibilitá quotidiana, della nostra grande rete di piccoli produttori del territorio, e alla nostra creativitá, sviluppiamo menú su misura all'insegna della stagionalitá.
Per i nostri clienti piú affiatati: "Non preoccupatevi, i nostri signature dish sono sempre in menú!"
I prodotti che non vengono usati per il menú del giorno, vengono trasformati, sotto forma di melasse, liquori, fermentati, infusi (e moltissimi altri esempi), per poter essere utilizzati durante le stagioni piú fredde, periodo in cui non é cosí varia la disponibilitá di prodotti locali.
Crediamo che la vera cucina sia quella che conserva, esalta e rispetta ogni ingrediente, trasformandolo in un'esperienza unica e sostenibile.
La Taola si fonda su una filosofia di rispetto e valorizzazione completa degli ingredienti, dove ogni parte, anche la meno nobile, trova una nuova vita e un ruolo nel piatto. Crediamo che il recupero e l’utilizzo creativo delle materie prime siano fondamentali per una cucina sostenibile e consapevole.
Inoltre Federico cura tutto l'aspetto del tableware producendo oggetti di design con oggetti recuperati, legno vecchio e bottiglie di vino ormai finite.